PIZZO D’ERNA – FERRATA GAMMA 1
domenica 18 magio | Gruppo Resegone – Lecco
Imponente bastionata rocciosa, visto dal basso il pizzo d’Erna oscura completamente il retrostante Resegone. È una delle ferrate più caratteristiche delle Prealpi lombarde e offre un magnifico panorama sul lago e la città di Lecco.
PROGRAMMA DELL’ESCURSIONE:
Dal parcheggio, sulla dx della Funivia, si prende il sentiero n° 1 per il Rifugio Stoppani-Vetta Resegone, scendendo brevemente un tratto ripido che immette su una stradina, che più avanti diviene ampia mulattiera. La si segue, incontrando dopo 15/20´ di cammino il bivio che sulla sx rimanda alla Ferrata Gamma1, per traccia nel bosco se ne raggiunge l’attacco. Il tratto iniziale, il più impegnativo, risale con un diagonale a dx la verticale parete, portando ad una prima, breve scala, seguita da una seconda ben più lunga dalla quale si esce a dx a riprenderne un´ altra serie che permette di superare la bastionata rocciosa, il cui termine è segnato da un corto ma espostissimo traverso a sinistra (nicchia con Madonnina). Proseguendo, si percorre un tratto piuttosto lungo su traccia intervallata da roccette sino a ad un canalino, percorso dal vecchio allestimento ed attualmente superato con esposta arrampicata lungo lo sperone di sx. Rimontatolo interamente con l´ aiuto di pedane infisse nella roccia, si attraversa un ponte tibetano (5 metri ca) che taglia la parte terminale del canale, reimmettendosi sul percorso originario verso la fine di una scala che risale una verticale parete. Superato anche questo ostacolo grazie ad una seconda scala, si riprende per sentiero in direzione degli ultimi due speroni rocciosi, entrambi da scavalcare ancora per mezzo di una serie di scale, inframmezzate da un ponte in ferro meno aereo del precedente, giungendo infine alla vetta con la grossa croce del Pizzo d’Erna (1375) (ore3.30).
DISCESA: Dai Piani d’Erna si scende versante nord in direzione rifugio Stoppani e scendere fino al parcheggio (1.30)
Direttori Di Escursione:
- Beghelli Roberto Tel 347 055 5391
- Colautti Dimitri Tel 366 209 2684